PROGRAM

MERCOLEDÌ 10 SETTEMBRE

ORE 18 Palazzo Guinigi

Inaugurazione mostra Ipotesi di Futuro 2

Video installazioni di Emanuele Baccigalupi, Gennifer Deri, Filippo Perruzza.

La mostra sarà aperta fino al 28 settembre orario 10-19

SABATO 20 SETTEMBRE

ORE 18.30 MuSA di Pietrasanta

Inaugurazione

Il gruppo DAIMON presenta la performance live “Ellipse”, anteprima del prossimo tour europeo. 

DOMENICA 21 SETTEMBRE

ORE 16:00-19:00 MuSA di Pietrasanta

Presentazione della video installazione “Here and Now:Artists’ Video from UK” a cura di Laura Leuzzi.

LUNEDI’ 22 SETTEMBRE

ORE 9.30 MuSA di Pietrasanta

Masterclass omaggio a Nam June Paik.

Presentazione del film Nam June Paik: Moon is the Oldest TV di Amanda Kim (USA 2023, 107 min). Introduzione a cura di Alessandro Romanini (curatore e docente presso Accademia di Belle Arti di Carrara). A seguire premiazione concorso Manifesto 2025.

ORE 17 San Micheletto Lucca

Proiezione Video

LA LUCHA ALMADA EN EL VIDEOARTE PERUANO DEL MILENIO NUEVO

a cura di GUSTAVO BUNTINX

MARTEDI’ 23 SETTEMBRE

ORE 17 San Micheletto Lucca

PROIEZIONE VISUAL CONTAINER Panoramica*24 a cura di Alessandra Arnò

MERCOLEDI’ 24 SETTEMBRE

ORE 10 San Micheletto Lucca

MASTERCLASS “Arte, algoritmi e opportunità creative nell’era dell’Intelligenza Artificiale” Rebecca Pedrazzi

ORE 17 San Micheletto Lucca

PROIEZIONE “Video restArt,” by Ivana Sremčević Matijević (Serbia)

GIOVEDI’ 25 SETTEMBRE

ORE 10 Auditorium Fondazione Banca del Monte Lucca

MASTERCLASS DI GARY HILL

ORE 21 San Micheletto Lucca

PROIEZIONE VIDEO FINALISTI CONCORSO OVER THE REAL

VENERDI’ 26 SETTEMBRE

ORE 10 Auditorium Fondazione Banca del Monte Lucca

MASTERCLASS “L’ELETTRONICA E’ DONNA” Claudia Attimonelli e Caterina Tomeo

SABATO 27 SETTEMBRE

ORE 21 CINEMA ASTRA LUCCA

CERIMONIA DI PREMIAZIONE CONCORSO

DOMENICA 28 SETTEMBRE

ORE 15 CINEMA CENTRALE LUCCA

PROIEZIONE DEL VIDEO VINCITORE OVER THE REAL 2025

ORE 18.30 MuSA di Pietrasanta

Finissage

CODICE APERTO

Paesaggi digitali e gesti sonori

INSTALLAZIONE SCENICA-IMMERSIVA realizzata da Martina Ceccarelli, Margherita Pruneti, Alice Tonarelli (scuola NTA Accademia di Belle Arti di Carrara).

PERFORMANCE MUSICALE

Ermanno Baron: Batteria, sintetizzatori modulari

Flavio Zanuttini: Tromba, sintetizzatori modulari