coming soon

Naturaquies
Naturaquies è un progetto di sperimentazione audiovisiva che indaga le dinamiche della trasformazione continua e
fragile del rapporto tra uomo e natura, analizzando l’impatto dell’artificialità e le sue implicazioni sull’equilibrio tra questi
due elementi.
Il ritmo crescente della dinamicità degli elementi visivi crea un dialogo tra suono e immagine che riflette la complessità di questa relazione in evoluzione.
I tre elementi simbolici rappresentano diversi aspetti della natura e della sua relazione con l’artificialità, questi elementi
subisco in loop un’evoluzione parallela al suono, inizialmente chiari e definiti, si frammentano, si distorcono e perdono
la loro forma, suggerendo un progressivo distacco dall’essenza originaria.
Filippo Perruzza
Inizia il suo percorso presso l’Accademia di Belle Arti, dove si forma nel campo delle arti visive e si avvicina
progressivamente al linguaggio audiovisivo. Nel corso degli anni sperimenta con la fotografia e il suono, portando avanti
progetti personali legati al paesaggio, alla natura e alla percezione. Tra questi, “Winter Steps” rappresenta un esempio
di ricerca visiva in dialogo con l’ambiente e le sue trasformazioni.
Parallelamente, esplora l’ambito musicale in chiave sperimentale, interessandosi agli aspetti sensoriali e materici del
suono. Fin dagli esordi dell’intelligenza artificiale generativa, inizia anche a sperimentarne le potenzialità espressive con
il progetto “Office Rabbits”.
Il suo lavoro si sviluppa tra fotografia, video, suono e nuovi media, con un approccio aperto alla contaminazione e alla
ricerca.