RASSEGNA STUDIO AZZURRO

23 settembre Auditorium Palazzo delle Esposizioni ore 16

1. Con Piero Milesi, Giorgio Barberio Corsetti, Lara Fremder
durata circa 113’

L’osservatorio nucleare del signor Nanof

film, 16mm colore, durata 60’, 1985


Vedute (quel tale non sta mai fermo)

videoambiente con scenari video in tempo reale, Palazzo Fortuny, Venezia, 1985

videodocumentazione durata 2’44’’

La Camera Astratta

opera videoteatrale, “Documenta 8”, Salzmannfabrik, Kassel, 1987

videodocumentazione durata 20’

LA VARIABILE FELSEN

film, 16mm colore, durata 30’, 1988

2. Con Moni Ovadia, Piero Milesi, Lara Fremder

durata circa 59’

LA BALLATA DELLA GUERRA

voce sola Moni Ovadia per la poesia di Edoardo Sanguineti
durata 2’

DELFI (studio per suono, voce, video e buio)

spettacolo, Teatro Due, Parma, 1990
videodocumentazione 1° edizione, durata 13’

ULTIMA FORMA DI LIBERTÀ IL SILENZIO

Opera videoteatrale per canto, suoni e immagini, XII Edizione Orestiadi, Gibellina, 1993

videodocumentazione durata 21’

DOV’È YANKEL?

film, 35mm, colore, durata 13’, 1994

DIBBUK

estratto dal videodocumento del Concerto di Moni Ovadia

Teatro Orfeo, 1998, durata circa 10’ Brucia, città brucia

24 settembre Auditorium Fondazione Ragghianti ore 21

3. Con Luca Francesconi, Sandro Lombardi, Lara Fremder

durata circa 155’

STRIAZ

opera video notturna, “Mittelfest”, Cividale del Friuli, 1996

videodocumentazione durata 4’23’’

IL MNEMONISTA

film, colore, 35mm, durata 90’, 2000

DUE LAI
estratto dal videodocumento dello spettacolo della compagnia teatrale “Magazzini”,
Piccolo Teatro, Milano, 2000, durata circa 10’

AMBLETO
estratto dal videodocumento dello spettacolo della compagnia teatrale “Magazzini”,
Teatro Studio, Milano, 2003, durata circa 10’